Outlast
- Pagina 1 : Top 10: i migliori giochi indie del 2013
- Pagina 2 : The stanley parable
- Pagina 3 : Antichamber
- Pagina 4 : Electronic Super Joy
- Pagina 5 : The Wolf Among Us
- Pagina 6 : Dust: an Elysian Tail
- Pagina 7 : Rogue Legacy
- Pagina 8 : Dungeonland
- Pagina 9 : Outlast
- Pagina 10 : Guacamelee
- Pagina 11 : Ironclad Tactics
Anche se Outlast non è un titolo eccezionale, volevamo inserire anche un gioco per la categoria orrore e questo titolo da questo punto di vista se cava egregiamente. Veramente coinvolgente nelle prime ore di gioco ma purtroppo, come molti giochi e film dell'orrore, inizierete ad aspettarvi tutti i vari trucchi utilizzati per spaventarvi e da quel punto in poi perderà di pathos. Rimane il fatto però che la storia è estremamente interessante e tutto ciò che incontrerete nel gioco sarà decisamente inquietante. Per questi motivi, e anche per il fatto che il titolo dispone di una ottima grafica e sonoro, vi consigliamo vivamente di provarlo se volete sperimentare una avventura dell'orrore di qualità; non ne rimarrete delusi!
Potete leggere la nostra recensione a questo indirizzo: Recensione Outlast, il survival horror da manicomio
- Pagina 1 : Top 10: i migliori giochi indie del 2013
- Pagina 2 : The stanley parable
- Pagina 3 : Antichamber
- Pagina 4 : Electronic Super Joy
- Pagina 5 : The Wolf Among Us
- Pagina 6 : Dust: an Elysian Tail
- Pagina 7 : Rogue Legacy
- Pagina 8 : Dungeonland
- Pagina 9 : Outlast
- Pagina 10 : Guacamelee
- Pagina 11 : Ironclad Tactics