Kerbal Space Program
Pagina 5: Kerbal Space Program
- Pagina 1 : Top 10: i migliori simulatori spaziali
- Pagina 2 : Wing Commander
- Pagina 3 : Privateer
- Pagina 4 : X-Wing Alliance
- Pagina 5 : Kerbal Space Program
- Pagina 6 : FTL: Faster Than Light
- Pagina 7 : Evochron Mercenary
- Pagina 8 : Freelancer
- Pagina 9 : FreeSpace 2
- Pagina 10 : X: Beyond The Frontier
- Pagina 11 : Eve Online
Dai classici del passato facciamo un salto al 2011, anno d'uscita di Kerbal Space Progam. In realtà questo gioco si distacca dai simulatori visti finora visto che il gioco si concentra (principalmente) sulla parte iniziale di ogni missione spaziale che si rispetti: il decollo. L'obbiettivo del giocatore è infatti di creare delle navicelli spaziali in grado di orbitare intorno al pianeta Kerbin, l'equivalente della Terra. Il gioco è stato incensato per il realismo della fisica e delle dinamiche orbitali, oltre che per la simpatia dei Kerbal, gli abitanti di Kerbin.
Pagina 5: Kerbal Space Program
- Pagina 1 : Top 10: i migliori simulatori spaziali
- Pagina 2 : Wing Commander
- Pagina 3 : Privateer
- Pagina 4 : X-Wing Alliance
- Pagina 5 : Kerbal Space Program
- Pagina 6 : FTL: Faster Than Light
- Pagina 7 : Evochron Mercenary
- Pagina 8 : Freelancer
- Pagina 9 : FreeSpace 2
- Pagina 10 : X: Beyond The Frontier
- Pagina 11 : Eve Online