Resident Evil 4
Continuiamo la nostra classifica con un altro titolo dell'orrore, per la precisione Resident Evil 4, il capitolo che ha letteralmente sconvolto la saga. Con questo quarto episodio Resident Evil è infatti passato dall'essere un "semplice" survival horror a un vero e proprio sparatutto in terza persona, senza disdegnare la componente horror.
Il primo passo è l'abbandono delle celebri inquadrature fisse. Ora infatti la telecamera segue l'azione da dietro le spalle del protagonista, in modo molto dinamico. La presenza di un maggior numero di nemici e di un arsenale che comprende molte più armi rispetto al passato rispecchia ulteriormente la volontà degli sviluppatori di passare a una tipologia di gioco più orientata all'azione.
Ancora oggi questo capitolo rappresenta un episodio molto controverso di tutta la saga, a metà fra l'adorazione dei fan che ne hanno apprezzato ogni singola caratteristica e fra gli appassionati che invece hanno condannato le scelte degli sviluppatori, soprattutto per la mancanza di zombie nella loro concezione più classica. Noi non ci pensiamo e ci godiamo le atmosfere tenebrose del gioco, pronti a far fuoco su ogni cosa in movimento (tranne la fastidiosa ragazzina di cui non vogliamo ricordarci nemmeno il nome).