Total Annihilation – Supreme Commander
- Pagina 1 : Top 10: I migliori videogiochi di strategia
- Pagina 2 : Cossacks
- Pagina 3 : Blitzkrieg
- Pagina 4 : Company of Heroes
- Pagina 5 : Total Annihilation – Supreme Commander
- Pagina 6 : Dune II
- Pagina 7 : Command & Conquer – Red Alert
- Pagina 8 : Age of Empires
- Pagina 9 : Warcraft
- Pagina 10 : Warhammer 40.000: Dawn of War
- Pagina 11 : Starcraft – Starcraft 2
Al settimo posto della nostra classifica troviamo Total Annihilation e il suo sequel spirituale Supreme Commander. Non così tanto spirituale poiché al comando troviamo il famoso Chris Taylor, che non ha mai nascosto il legame di parentela tra i 2 titoli.
Uscito poco prima di Starcraft (che lo eclisserà totalmente), Total Annihilation ha saputo infliggere un vero schiaffo ai giocatori dell'epoca con delle unità in 3D e un gioco incredibilmente fluido malgrado il numero di elementi sullo schermo. Inoltre, il nervosismo dei combattimenti e il sistema di gestione delle risorse hanno colpito lo spirito dei giocatori. Aggiungiamo a ciò la possibilità di disputare delle battaglie in linea fino a 8 giocatori contemporaneamente. Non c'era bisogno di nient'altro per trasformarlo in un cult.
- Pagina 1 : Top 10: I migliori videogiochi di strategia
- Pagina 2 : Cossacks
- Pagina 3 : Blitzkrieg
- Pagina 4 : Company of Heroes
- Pagina 5 : Total Annihilation – Supreme Commander
- Pagina 6 : Dune II
- Pagina 7 : Command & Conquer – Red Alert
- Pagina 8 : Age of Empires
- Pagina 9 : Warcraft
- Pagina 10 : Warhammer 40.000: Dawn of War
- Pagina 11 : Starcraft – Starcraft 2