Viper GTS-R
Pagina 9: Viper GTS-R
- Pagina 1 : Top 10: le migliori auto di Gran Turismo
- Pagina 2 : Mazda FC Savanna RX-7 Infini III
- Pagina 3 : Subaru Impreza WRC 99
- Pagina 4 : Ford GT90
- Pagina 5 : Pagani Zonda C12
- Pagina 6 : Honda Castrol MUGEN NSX 2000
- Pagina 7 : Toyota GT-One
- Pagina 8 : Nissan Skyline GT-R
- Pagina 9 : Viper GTS-R
- Pagina 10 : Toyota Castrol Tom’s Supra
- Pagina 11 : Suzuki Escudo Pikes Peak Version
Passiamo da una macchina estremamente affidabile a una letteralmente indiavolata, nervosa e pronta a punire i guidatori più imprudenti al primo errore. Stiamo parlando della mitica Viper GTS-R, uno dei bolidi a trazione posteriore più indomabili del gioco. Introdotta già nel primo Gran Turismo e disponibile in tutti i capitoli la Viper GTS-R è una delle auto più affascinanti di questo gioco. Sarà anche difficile da guidare, ma vincere una gara (virtuale) a Laguna Seca con questo bolide è una sensazione che va provata almeno una volta nella vita.
Pagina 9: Viper GTS-R
- Pagina 1 : Top 10: le migliori auto di Gran Turismo
- Pagina 2 : Mazda FC Savanna RX-7 Infini III
- Pagina 3 : Subaru Impreza WRC 99
- Pagina 4 : Ford GT90
- Pagina 5 : Pagani Zonda C12
- Pagina 6 : Honda Castrol MUGEN NSX 2000
- Pagina 7 : Toyota GT-One
- Pagina 8 : Nissan Skyline GT-R
- Pagina 9 : Viper GTS-R
- Pagina 10 : Toyota Castrol Tom’s Supra
- Pagina 11 : Suzuki Escudo Pikes Peak Version
Indice
- 1 . Top 10: le migliori auto di Gran Turismo
- 2 . Mazda FC Savanna RX-7 Infini III
- 3 . Subaru Impreza WRC 99
- 4 . Ford GT90
- 5 . Pagani Zonda C12
- 6 . Honda Castrol MUGEN NSX 2000
- 7 . Toyota GT-One
- 8 . Nissan Skyline GT-R
- 9 . Viper GTS-R
- 10 . Toyota Castrol Tom’s Supra
- 11 . Suzuki Escudo Pikes Peak Version