Assassin’s Creed II
- Pagina 1 : Top 10: le migliori località turistiche dei videogiochi
- Pagina 2 : Assassin’s Creed II
- Pagina 3 : Super Mario Sunshine
- Pagina 4 : Mass Effect
- Pagina 5 : The Lords of the Rings Online
- Pagina 6 : Final Fantasy VII
- Pagina 7 : Monkey Island
- Pagina 8 : The Elder Scrolls V: Skyrim
- Pagina 9 : Dead or Alive: Xtreme
- Pagina 10 : Far Cry 3
- Pagina 11 : BioShock Infinite
Cominciamo con l'unico gioco di questa classifica che offre una riproduzione (più o meno fedele) di città realmente esistenti. Stiamo parlando di Assassin's Creed II, che permette a tutti gli aspiranti turisti virtuali di visitare città come Firenze e Venezia nel pieno del loro splendore rinascimentale. Se invece preferite il fascino della Città Eterna potete divertirvi con Assassin's Creed: Brotherhood, ambientato a Roma, mentre chi ama le rive del Bosforo e il fascino di Istanbul può optare su Assassin's Creed: Revelations.
Ovviamente chi ha la possibilità di viaggiare può visitare davvero queste città appena citate, tuttavia i giochi della saga di Ezio Auditore hanno i loro vantaggi. Il primo è che offrono la possibilità di osservare questi luoghi immaginando il loro antico splendore del passato. Il secondo è che questi titoli ci permettono di essere un assassino in grado di arrampicarsi sui monumenti con l'agilità di un gatto. Volete mettere il fascino e la comodità di scalare la Basilica di San Marco, Santa Maria Novella, il Colosseo o la Torre di Galata senza gli occhi dei turisti e delle forze dell'ordine puntati addosso?
- Pagina 1 : Top 10: le migliori località turistiche dei videogiochi
- Pagina 2 : Assassin’s Creed II
- Pagina 3 : Super Mario Sunshine
- Pagina 4 : Mass Effect
- Pagina 5 : The Lords of the Rings Online
- Pagina 6 : Final Fantasy VII
- Pagina 7 : Monkey Island
- Pagina 8 : The Elder Scrolls V: Skyrim
- Pagina 9 : Dead or Alive: Xtreme
- Pagina 10 : Far Cry 3
- Pagina 11 : BioShock Infinite