Il personaggio definitivo
- Pagina 1 : Top 10: le tipologie di eroi dei giochi di ruolo
- Pagina 2 : Il guaritore
- Pagina 3 : L’arciere
- Pagina 4 : Il ladro e l’assassino
- Pagina 5 : Il guerriero
- Pagina 6 : Il mago
- Pagina 7 : Il tuttofare
- Pagina 8 : Il mago guerriero
- Pagina 9 : Il santone
- Pagina 10 : Il signore del male
- Pagina 11 : Il personaggio definitivo
In cima alla nostra classifica c'è colui che ci piace chiamare "il personaggio definitivo". Questo eroe è frutto di una lunga consultazione di siti web specializzati, forum e community online, in modo da scoprire tutti i dettagli su un gioco e come creare l'eroe perfetto.
Ogni parametro deve essere al livello giusto, ogni arma incantata nel modo corretto e il set di abilità o di magie deve essere quello rigidamente scelto all'inizio del proprio percorso. A volte la fase di ricerca d'informazioni è così lunga che quando si comincia a giocare sono passati mesi, lasciando nello sconforto il giocatore che ha deciso di creare questo personaggio visto che non potrà bullarsi con i propri amici, che nel frattempo hanno finito quel gioco e ne hanno iniziato un altro.
Nonostante tutto questo giocatore è talmente dedito alla creazione dell'eroe perfetto che proseguirà con la sua missione, riuscendo a ottenere tutti gli ingredienti per dare vita a una vera e propria macchina da guerra e ritrovandosi con lo stesso problema del mago guerriero, cioè con un gioco troppo semplice per gli smisurati poteri dell'eroe. Che tragedia!
- Pagina 1 : Top 10: le tipologie di eroi dei giochi di ruolo
- Pagina 2 : Il guaritore
- Pagina 3 : L’arciere
- Pagina 4 : Il ladro e l’assassino
- Pagina 5 : Il guerriero
- Pagina 6 : Il mago
- Pagina 7 : Il tuttofare
- Pagina 8 : Il mago guerriero
- Pagina 9 : Il santone
- Pagina 10 : Il signore del male
- Pagina 11 : Il personaggio definitivo