Il signore del male
- Pagina 1 : Top 10: le tipologie di eroi dei giochi di ruolo
- Pagina 2 : Il guaritore
- Pagina 3 : L’arciere
- Pagina 4 : Il ladro e l’assassino
- Pagina 5 : Il guerriero
- Pagina 6 : Il mago
- Pagina 7 : Il tuttofare
- Pagina 8 : Il mago guerriero
- Pagina 9 : Il santone
- Pagina 10 : Il signore del male
- Pagina 11 : Il personaggio definitivo
L'estremo opposto del santone è il cosiddetto signore del male, cioè quel giocatore che si divertirà a seminare il caos nei giochi di ruolo che offrono più libertà. Omicidi, furti e intere città messe a soqquadro, niente può fermarlo, tranne una nutrita schiera di guardie pronte a inferire sul basso livello del giocatore.
Per questo motivo il signore del male comincia la sua avventura con crimini di poco conto, come furti di galline e scippi di vecchiette, ma man mano che prosegue nell'avventura e salendo di livello potrà cominciare a estendere le sue malefatta, fino al dominio sull'intero mondo virtuale. Un piano diabolico e a tratti divertente da seguire, se non fosse che dopo aver completato il proprio scopo finisce il divertimento. L'eterno problema di tutti i super-cattivoni.
- Pagina 1 : Top 10: le tipologie di eroi dei giochi di ruolo
- Pagina 2 : Il guaritore
- Pagina 3 : L’arciere
- Pagina 4 : Il ladro e l’assassino
- Pagina 5 : Il guerriero
- Pagina 6 : Il mago
- Pagina 7 : Il tuttofare
- Pagina 8 : Il mago guerriero
- Pagina 9 : Il santone
- Pagina 10 : Il signore del male
- Pagina 11 : Il personaggio definitivo