Alla scalata di APT e WTA
Alla scalata di APT e WTA
La modalità carriera, la più interessante assieme a quella online, consiste nella creazione di un/una giovane tennista da portare alla gloria. Come sempre si possono personalizzare molto i tratti fisici del o della giovane, mentre le abilità iniziali sono uguali per tutti. Il primo torneo da affrontare sarà un challenger, a cui si arriva tramite le qualificazioni. Dopo di questo si accede al circuito junior, dove è possibile scegliere vari tornei a seconda della loro difficoltà e della propria abilità.
Con scelte sagge e ponderate e molto tempo si passerà al circuito maggiore e si intraprenderà la strada verso la posizione di numero uno mondiale!
A ogni incontro vinto si guadagnano punti esperienza e punti sblocco. I primi si spendono per migliorare le abilità, quali diritto, rovescio, servizio, volée, potenza, energia, velocità, ecc.
Con la stessa logica in uso per alcuni giochi di ruolo, maggiore è il grado attuale dell’abilità che si vuole migliorare, più saranno i punti necessari per aumentarla. Per esempio, passare da un valore di 80 a uno di 85 costerà come passare da 30 a 50.
Anche in questa terza edizione i punti abilità sono limitati, ovvero non si può diventare un Federer. Fin dal principio della carriera bisogna pianificare se creare un giocatore a tutto tondo oppure uno specialista di determinati colpi.
Il gioco è difficile, a tratti frustrante. Soprattutto perché l’unico modo di aumentare le abilità del giocatore è vincere partite, è non è sempre facile.