Il peggio della settimana
Trump vs Gamers: round one, fight!

Take-Two ed EA si esprimono contro la politica di Trump sull'immigrazione, che causa non pochi problemi all'industria dei videogiochi, sempre in cerca di figure professionali provenienti da tutto il mondo.
"Il problema politico più grande per l'industria del videogioco, secondo i partecipanti al dibattito, è che essa deve convivere con politiche che spesso non sono adatte alle moderne realtà tecnologiche e commerciali." qual è la vostra opinione in merito?
Server Legacy di Warcraft, chiusi ancora una volta

È giusto e normale che Blizzard voglia proteggere la propria proprietà intellettuale, la casa di sviluppo giustamente non guadagna nulla se dei fan creano server personali per giocare a vecchie versioni del titolo. Il vero problema è che per i fan che desiderano tornare ai "vecchi fasti" del famoso MMORPG non c'è alternativa.
Tempo fa Blizzard si era aperta alla possibilità di creare dei server "Legacy", che sarebbero decisamente ben voluti dalla comunità di giocatori, e porterebbero ulteriori guadagni – non che ne abbiano particolarmente bisogno – alla famosa software house. Dite che è ora di accontentare i giocatori?
Il rincaro di PlayStation Plus

Non prendiamoci in giro: a nessuno piacciono gli aumenti di prezzo, soprattutto se sono senza alternativa. A partire dal 31 agosto ci saranno rincari per il servizio di Sony, necessario anche per giocare online.
Questo aumento di prezzo potrebbe essere "compensato" dall'aggiunta di ulteriori servizi, tra i quali alcuni in streaming. Certo, questo è assolutamente positivo, ma senza la possibilità di scegliere, di fronte a questo aumento, molte persone potrebbero decidere di abbandonare del tutto PlayStation Plus. Voi cosa farete?