Videogiochi, un antistress eccezionale
Gli appassionati di videogiochi accoglieranno positivamente un nuovo studio sull'effetto dei videogiochi, presentato a Dublino in occasione della British Psychological Society's conference. Secondo Jane Barnett, autore principale dello studio, i soggetti analizzati – prima e dopo una sessione di gioco – hanno raggiunto altissimi indici di rilassamento, con risultati più o meno evidenti in base alla loro personalità.
La studio ha preso in esame 292 videogiocatori online di ambo i sessi, di età compresa tra i 12 e 83 anni. Sono stati sottoposti ad analisi sia in una situazione di stanchezza e stress che dopo aver giocato per due ore a World of Warcraft. I risultati hanno emesso un chiaro verdetto: dopo due ore i videogiocatori erano meno stressati e più calmi.
Nella stessa conferenza sono stati messi in luce, tuttavia, gli effetti negativi della dipendenza da videogioco, che può generare diverse problematiche. Il Dr. John Charlton dell'Università di Bolton e Ian Danforth, del Collegio Whitman degli Stati Uniti, hanno constatato che la personalità dei videogiocatori incalliti diventa tanto più simile ai malati di Asperger (a cui spesso si fa riferimento come autistici) quanto più un soggetto si lascia trascinare dalla dipendenza da videogioco. Le caratteristiche più evidenti di tali effetti sono il nervosismo eccessivo e immotivato, la mancanza di estroversione e desiderio.
![]() | TUXJOURNAL.net – Webzine su GNU/Linux, Tecnologia & ICT Business Su TuxJournal.net troverete articoli, approfondimenti e notizie su GNU/Linux tecnologia e ICT Business. Abbonati al feed RSS per un'informazione quotidiana. |