logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • trending topic 1
  • trending topic 2
  • trending topic 4
  • trending topic 3
  • trending topic 5
  • trending topic 6
  • trending topic 7
  • Codici sconto
Giochi PC

Warframe: Analisi del Prime Access di Inaros Prime

Recensioni
trending topic 1
trending topic 2
trending topic 4
trending topic 3
trending topic 5
trending topic 6
trending topic 7
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Giochi PC

Warframe: Analisi del Prime Access di Inaros Prime

di Alessandro Palladino mercoledì 29 Luglio 2020 12:30
  • 3 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Inaros Prime
  • Warframe
  • Giochi PC
  • Nintendo Switch
  • PlayStation
  • Xbox
  • Digital Extremes

Alle porte del TennoCon 2020, Warframe ha ricevuto il suo nuovo Accesso Prime dedicato a un nuovo frame decisamente nel mezzo dell’opinione della community: Inaros Prime. La versione Prime del re delle sabbie è stato un annuncio da molti accolto con felicità considerando quanto Inaros abbia dimostrato più e più volte di avere un potenziale inespresso, nonostante sia sempre rimasto nella sfera più che alta del meta. Con la capacità aggiuntiva e i slot polarità in più, Inaros Prime è finalmente la risposta alle preghiere di molti.

Monarca del Deserto

Il kit di abilità di Inaros Prime è ovviamente sempre lo stesso della sua controparte normale. La prima abilità, Desiccation, lancia un’onda d’urto sul terreno che colpisce i nemici, li stordisce e assorbe vita da chiunque rimanga coinvolti dai suoi effetti. La seconda, Devour, sceglie un nemico da divorare, succhiandogli via la forza vitale in uno stato d’immunità totale e creando un alleato di sabbia se la vittima viene uccisa nel processo.

A seguire c’è la capacità di diventare un tornado di sabbia, Sandstorm, e spazzare via i nemici intorno, mentre l’abilità finale, Scarab Swarm, vi permette di sacrificare la vostra vita per creare un’armatura di scarabei fino a quando terrete premuto il comando. Rilasciandolo dopo le cariche, reindirizzerete gli scarabei contro i nemici, i quali assorbiranno la vita delle vittime per trasferirla a voi e ai vostri alleati. Allo stesso modo, la passiva trasforma Inaros in un sarcofago quando viene atterrato, capace di risucchiare linfa vitale da chiunque gli sia intorno.

Il kit di Inaros, in definitiva, è quindi tarato per essere tremendamente difensivo grazie a delle abilità che vi rendono, senza mezzi termini, immortali. Perciò è privo di scudi, ma non ne avrete davvero bisogno. Quello che dovrete fare è utilizzare correttamente il Divoramento e l’armatura di scarabei, in modo da proteggervi quando serve e assorbire la vita spesa come costo.

Il bello di Inaros Prime è che grazie alla sua natura Prime è possibile creare un setup di tutto rispetto, composto dalle tre modifiche Umbra (Fiber, Vitaly, Intensity), Gladiator Resolve e Gladiator Aegis (ottenibili dalle taglie di Cetus), Vigor (qui a vostra scelta se Prime o no a seconda della gestione dei Costi e delle modifiche da applicare), Coaction Drift, Rejuvenation, Adapation e infine Negation Swarm per resistere agli status alterati ad alti livelli (ottenibile dalle ricompense dell’ultimo grado degli Arbiter of Helix e Perrin Sequence). Con questo set-up massimizzerete il vostro potenziale difensivo, pur accettando il fatto che Inaros non avrà mai capacità offensive proprietarie. Ma è qui che arriva l’altra grossa parte del Prime Access.

Pantera e Daga

Con Inaros Prime avrete accesso anche a Panthera Prime e Karyst Prime: un fucile dotato di sega circolare come fuoco alternativo e una daga dagli attacchi “lenti” ma pesanti. Entrambi si piazzano di diritto tra le armi più potenti disponibili su Warframe, specialmente Panthera Prime che riesce a godere di un eccellente versatilità nel creare una build focalizzata sul critico e gli stati alterati, utilissimi specialmente con i nemici dalla vita enorme come quelli di Steel Path o nei territori dei Kuva Lich. Lo scopo è quindi quello di proccare gli stati per poi avvicinarsi abbastanza da poter colpire i bersagli con il fuoco alternativo della sega circolare, in modo da finirli in pochi secondi. Non solo: l’arma ha un range d’attacco molto ampio e utilizzando i Colpi Multipli è possibile generare una barriera di proiettili capace di annientare ogni nemico di basso livello.

Idealmente dovreste costruire Panthera Prime con Terminal Velocity, Serration (o Amalgam se lo avete), Cryo Rounds (anche qui, preferibilmente Prime), e i classici Split Chamber, Heavy Caliber e Hammer Shot. Aggiungete poi Malignant Force con Thermite Rounds per lo stato alterato e chiudete con Vile Acceleration per la resa massima. Potreste pensare di sostituire qualcosa per Point Strike a seconda delle vostre esigenze e del Warframe che state utilizzando. In generale però, Panthera Prime è un ottimo acquisto su tutta la linea, un must da avere nella propria collezione stabile.

Karyst Prime invece è sì potente, ma alcuni suoi piccoli difetti la rendono poco pratica in battaglia rispetto ad altre alternative. Anche qui, dipenderà molto dal cammino che deciderete di darle, in questo caso abbiamo preferito concentrarci sugli attacchi pesanti favoriti dalle capacità intrinseche della daga.

Iniziate con Pointed Wind e muovetevi con Fever Strike, Killing Blow, Sacrificial Pressure e Steel, Organ Shatter, Corrput Charge, Volcanic Edge e chiudete con Virulent Scourge. In questo modo avrete una grande potenza d’attacco e continuerete a muovervi nel terreno degli stati alterati introdotto con Panthera Prime, arrivando a una sinergia decisamente utile per entrambe le armi e supportata dalle capacità difensive di Inaros Prime.

Naturalmente, per i più inclini all’estetica, il Prime Access di Inaros comprende anche alcuni accessori estetici come una Syndana circolare e un’armatura a tema egizio. Piccoli tocchi puramente cosmetici, ma tutto sommato valevoli di essere visti.

L’accesso a Inaros Prime è disponibile per l’acquisto sul sito ufficiale di gioco, ricordando che è comunque ottenibile in-game dalle attività regolari.

di Alessandro Palladino
mercoledì 29 Luglio 2020 12:30
  • 3 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Inaros Prime
  • Warframe
  • Giochi PC
  • Nintendo Switch
  • PlayStation
  • Xbox
  • Digital Extremes
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Smartbox - Natale
Per Natale regala un viaggio! Con le offerte Smartbox, si parte con meno di 40€!
Siete alla ricerca di un'idea regalo che sia romantica, accattivante e, magari, anche rilassante? Tranquilli, ci pensa Amazon a darvi…
3 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Natale
  • Natale 2021
  • Offerte Amazon
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte viaggi
  • Viaggi
  • viaggio
3
  • 2
Offerta
Surfshark offerta natale
Super offerta Surfshark VPN! 83% di sconto e 3 mesi gratis per Natale!
Nuova offerta di Natale da parte di Surfshark. Pochi giorni per sottoscrivere l'abbonamento da due anni con uno sconto dell'83%…
2 di Tom's Hardware - 1 anno fa
  • Offerte di Natale
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Software
  • Offerte VPN
  • vpn
2
  • 3
Offerta