Ambiente: dettagli ambientali
- Pagina 1 : World Of Warcraft: Cataclysm e DX11, analisi delle prestazioni
- Pagina 2 : Cinque impostazioni qualitative tra cui scegliere
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Effetti: densità particelle
- Pagina 5 : Effetti: raggi del sole
- Pagina 6 : Effetti: dettagli acqua
- Pagina 7 : Effetti: qualità ombra
- Pagina 8 : Ambiente: Ground Clutter
- Pagina 9 : Ambiente: dettagli ambientali
- Pagina 10 : Ambiente: distanza di visione
- Pagina 11 : Projected Texture
- Pagina 12 : Risoluzione delle texture
- Pagina 13 : Configurazione di prova
- Pagina 14 : Nota sulla Patch 4.0.1
- Pagina 15 : CPU a confronto: AMD
- Pagina 16 : Confronto CPU: Intel
- Pagina 17 : AMD e Nvidia: prestazioni con filtro Anti Aliasing
- Pagina 18 : DirectX 9 contro DirectX 11
- Pagina 19 : Nvidia: schede di fascia media a qualità Good
- Pagina 20 : Nvidia: schede di fascia alta a qualità Ultra
- Pagina 21 : AMD: schede di fascia media a qualità Good
- Pagina 22 : AMD: schede di fascia alta a qualità Ultra
Ambiente: dettagli ambientali
Ci sono cinque opzioni per i dettagli ambientali (Environment Detail). Questa impostazione controlla a che distanza sono visibili gli oggetti e altri dettagli dell’ambiente. Abbassatela per migliorare le prestazioni.
Non confondetela con la precedente impostazioni chiamata View Distance, che contralla quanto lontano davanti a voi potete vedere.
Dettagli ambientali Low – clicca per ingrandire
Impostata su Low potete ancora vedere abbastanza oggetti davanti a voi. Tuttavia ci sono molti dettagli mancanti che avete con l’impostazione Fair, incluse le cascate direttamente davanti e gli alberi alla vostra sinistra.
Dettagli ambientali Fair – clicca per ingrandire
Dettagli ambientali Good – clicca per ingrandire
Passando all’impostazione Good avrete persino più dettagli. Gli alberi che in precedenza erano mancanti ora oscurano la struttura a sinistra. Ci sono alcuni elementi fluttuanti dell’ambiente che appaiono su quel lato dello schermo.
Dettagli ambientali High – clicca per ingrandire
Si vedono più cose sul lato sinistro dello schermo, ma c’è francamente un miglioramento ridotto in questa particolare schermata con l’impostazione High.
Dettagli ambientali Ultra – clicca per ingrandire
Gli alberi che in precedenza erano troppo lontani da vedere, a livello Ultra sono visibili. A seconda che giocate o no in modo competitivo, essere in grado di vedere così lontano (e vedere gli oggetti così lontani) potrebbe essere molto più importante di alcune impostazioni che riguardano i dettagli. Abbiamo messo gli Environment Detail nella nostra lista di priorità di parametri da impostare al massimo quando possibile.
- Pagina 1 : World Of Warcraft: Cataclysm e DX11, analisi delle prestazioni
- Pagina 2 : Cinque impostazioni qualitative tra cui scegliere
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Effetti: densità particelle
- Pagina 5 : Effetti: raggi del sole
- Pagina 6 : Effetti: dettagli acqua
- Pagina 7 : Effetti: qualità ombra
- Pagina 8 : Ambiente: Ground Clutter
- Pagina 9 : Ambiente: dettagli ambientali
- Pagina 10 : Ambiente: distanza di visione
- Pagina 11 : Projected Texture
- Pagina 12 : Risoluzione delle texture
- Pagina 13 : Configurazione di prova
- Pagina 14 : Nota sulla Patch 4.0.1
- Pagina 15 : CPU a confronto: AMD
- Pagina 16 : Confronto CPU: Intel
- Pagina 17 : AMD e Nvidia: prestazioni con filtro Anti Aliasing
- Pagina 18 : DirectX 9 contro DirectX 11
- Pagina 19 : Nvidia: schede di fascia media a qualità Good
- Pagina 20 : Nvidia: schede di fascia alta a qualità Ultra
- Pagina 21 : AMD: schede di fascia media a qualità Good
- Pagina 22 : AMD: schede di fascia alta a qualità Ultra
Indice
- 1 . World Of Warcraft: Cataclysm e DX11, analisi delle prestazioni
- 2 . Cinque impostazioni qualitative tra cui scegliere
- 3 . Conclusioni
- 4 . Effetti: densità particelle
- 5 . Effetti: raggi del sole
- 6 . Effetti: dettagli acqua
- 7 . Effetti: qualità ombra
- 8 . Ambiente: Ground Clutter
- 9 . Ambiente: dettagli ambientali
- 10 . Ambiente: distanza di visione
- 11 . Projected Texture
- 12 . Risoluzione delle texture
- 13 . Configurazione di prova
- 14 . Nota sulla Patch 4.0.1
- 15 . CPU a confronto: AMD
- 16 . Confronto CPU: Intel
- 17 . AMD e Nvidia: prestazioni con filtro Anti Aliasing
- 18 . DirectX 9 contro DirectX 11
- 19 . Nvidia: schede di fascia media a qualità Good
- 20 . Nvidia: schede di fascia alta a qualità Ultra
- 21 . AMD: schede di fascia media a qualità Good
- 22 . AMD: schede di fascia alta a qualità Ultra