Effetti: densità particelle
- Pagina 1 : World Of Warcraft: Cataclysm e DX11, analisi delle prestazioni
- Pagina 2 : Cinque impostazioni qualitative tra cui scegliere
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Effetti: densità particelle
- Pagina 5 : Effetti: raggi del sole
- Pagina 6 : Effetti: dettagli acqua
- Pagina 7 : Effetti: qualità ombra
- Pagina 8 : Ambiente: Ground Clutter
- Pagina 9 : Ambiente: dettagli ambientali
- Pagina 10 : Ambiente: distanza di visione
- Pagina 11 : Projected Texture
- Pagina 12 : Risoluzione delle texture
- Pagina 13 : Configurazione di prova
- Pagina 14 : Nota sulla Patch 4.0.1
- Pagina 15 : CPU a confronto: AMD
- Pagina 16 : Confronto CPU: Intel
- Pagina 17 : AMD e Nvidia: prestazioni con filtro Anti Aliasing
- Pagina 18 : DirectX 9 contro DirectX 11
- Pagina 19 : Nvidia: schede di fascia media a qualità Good
- Pagina 20 : Nvidia: schede di fascia alta a qualità Ultra
- Pagina 21 : AMD: schede di fascia media a qualità Good
- Pagina 22 : AMD: schede di fascia alta a qualità Ultra
Effetti: densità particelle
Ci sono cinque opzioni per l’impostazione Particle Density. Secondo Blizzard questo parametro controlla un numero di particelle usate in effetti causati da incantesimi, incendi, etc. “Abbassatela per migliorare le prestazioni”, raccomanda la software house.
Densità particelle Low – clicca per ingrandire
Densità particelle Fair – clicca per ingrandire
Densità particelle Good – clicca per ingrandire
Densità particelle High – clicca per ingrandire
Densità particelle Ultra – clicca per ingrandire
I due estremi, Ultra e Low, sono i più significativi. Detto questo, non abbiamo trovato l’opzione Particle Density critica giocando a World of Warcraft. Se volete ridurre questa impostazione dall’impostazione Ultra per migliorare le prestazioni, non sacrificherete molto dell’esperienza di gioco.
- Pagina 1 : World Of Warcraft: Cataclysm e DX11, analisi delle prestazioni
- Pagina 2 : Cinque impostazioni qualitative tra cui scegliere
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Effetti: densità particelle
- Pagina 5 : Effetti: raggi del sole
- Pagina 6 : Effetti: dettagli acqua
- Pagina 7 : Effetti: qualità ombra
- Pagina 8 : Ambiente: Ground Clutter
- Pagina 9 : Ambiente: dettagli ambientali
- Pagina 10 : Ambiente: distanza di visione
- Pagina 11 : Projected Texture
- Pagina 12 : Risoluzione delle texture
- Pagina 13 : Configurazione di prova
- Pagina 14 : Nota sulla Patch 4.0.1
- Pagina 15 : CPU a confronto: AMD
- Pagina 16 : Confronto CPU: Intel
- Pagina 17 : AMD e Nvidia: prestazioni con filtro Anti Aliasing
- Pagina 18 : DirectX 9 contro DirectX 11
- Pagina 19 : Nvidia: schede di fascia media a qualità Good
- Pagina 20 : Nvidia: schede di fascia alta a qualità Ultra
- Pagina 21 : AMD: schede di fascia media a qualità Good
- Pagina 22 : AMD: schede di fascia alta a qualità Ultra
Indice
- 1 . World Of Warcraft: Cataclysm e DX11, analisi delle prestazioni
- 2 . Cinque impostazioni qualitative tra cui scegliere
- 3 . Conclusioni
- 4 . Effetti: densità particelle
- 5 . Effetti: raggi del sole
- 6 . Effetti: dettagli acqua
- 7 . Effetti: qualità ombra
- 8 . Ambiente: Ground Clutter
- 9 . Ambiente: dettagli ambientali
- 10 . Ambiente: distanza di visione
- 11 . Projected Texture
- 12 . Risoluzione delle texture
- 13 . Configurazione di prova
- 14 . Nota sulla Patch 4.0.1
- 15 . CPU a confronto: AMD
- 16 . Confronto CPU: Intel
- 17 . AMD e Nvidia: prestazioni con filtro Anti Aliasing
- 18 . DirectX 9 contro DirectX 11
- 19 . Nvidia: schede di fascia media a qualità Good
- 20 . Nvidia: schede di fascia alta a qualità Ultra
- 21 . AMD: schede di fascia media a qualità Good
- 22 . AMD: schede di fascia alta a qualità Ultra