Effetti: dettagli acqua
- Pagina 1 : World Of Warcraft: Cataclysm e DX11, analisi delle prestazioni
- Pagina 2 : Cinque impostazioni qualitative tra cui scegliere
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Effetti: densità particelle
- Pagina 5 : Effetti: raggi del sole
- Pagina 6 : Effetti: dettagli acqua
- Pagina 7 : Effetti: qualità ombra
- Pagina 8 : Ambiente: Ground Clutter
- Pagina 9 : Ambiente: dettagli ambientali
- Pagina 10 : Ambiente: distanza di visione
- Pagina 11 : Projected Texture
- Pagina 12 : Risoluzione delle texture
- Pagina 13 : Configurazione di prova
- Pagina 14 : Nota sulla Patch 4.0.1
- Pagina 15 : CPU a confronto: AMD
- Pagina 16 : Confronto CPU: Intel
- Pagina 17 : AMD e Nvidia: prestazioni con filtro Anti Aliasing
- Pagina 18 : DirectX 9 contro DirectX 11
- Pagina 19 : Nvidia: schede di fascia media a qualità Good
- Pagina 20 : Nvidia: schede di fascia alta a qualità Ultra
- Pagina 21 : AMD: schede di fascia media a qualità Good
- Pagina 22 : AMD: schede di fascia alta a qualità Ultra
Effetti: dettagli acqua
Ci sono
quattro scelte per l’impostazione Liquid Detail.
- Low: Texture fluidi animate, increspature basate su texture e nessuna riflessione
- Fair: Texture fluidi Normal map, increspature basate su texture e nessuna riflessione
- Good: Texture fluidi Normal map, increspature procedural e riflessione basata sulla schermata
- Ultra: Texture fluidi Normal map, increspature procedural e riflessione totale
Il nuovo sistema di rendering dei fluidi è stato aggiunto con la patch 4.0.1 e introduce un miglioramento evidente nel modo in cui l’acqua appare nel gioco.
Dettagli acqua Low – clicca per ingrandire
Le texture animate dei fluidi e le increspature basate sulle texture non sono molto interattive, malgrado gli sforzi di Blizzard di farle apparire belle. Una volta che avete visto le impostazioni più alte non vorrete più tornare all’impostazione di dettaglio Low.
Dettagli acqua Fair – clicca per ingrandire
Aggiungere texture dei fluidi create con normal map ha un impatto profondo sul realismo dell’acqua dalla distanza, anche se le increspature sono ancora molto generiche rispetto al prossimo passo nella fedeltà .
Dettagli acqua Good – clicca per ingrandire
La riflessione aggiunta con la qualità Good aiuta a fare passi avanti nel realismo. Le increspature realizzate con la tecnica procedural sono molto belle; quando passate attraverso un fiume o tocca la superficie di un lago con il vostro drago, avrete increspature a scia e che si affievoliscono verso l’esterno.
Dettagli acqua Ultra – clicca per ingrandire
Passando all’impostazione Ultra avrete una riflessione totale. Come potete vedere nell’immagine le rocce e gli alberi vengono riflessi sull’acqua. Questo è visibile specialmente quando volate e tutti i dettagli dell’ambiente sono riflessi come vi aspettate.
- Pagina 1 : World Of Warcraft: Cataclysm e DX11, analisi delle prestazioni
- Pagina 2 : Cinque impostazioni qualitative tra cui scegliere
- Pagina 3 : Conclusioni
- Pagina 4 : Effetti: densità particelle
- Pagina 5 : Effetti: raggi del sole
- Pagina 6 : Effetti: dettagli acqua
- Pagina 7 : Effetti: qualità ombra
- Pagina 8 : Ambiente: Ground Clutter
- Pagina 9 : Ambiente: dettagli ambientali
- Pagina 10 : Ambiente: distanza di visione
- Pagina 11 : Projected Texture
- Pagina 12 : Risoluzione delle texture
- Pagina 13 : Configurazione di prova
- Pagina 14 : Nota sulla Patch 4.0.1
- Pagina 15 : CPU a confronto: AMD
- Pagina 16 : Confronto CPU: Intel
- Pagina 17 : AMD e Nvidia: prestazioni con filtro Anti Aliasing
- Pagina 18 : DirectX 9 contro DirectX 11
- Pagina 19 : Nvidia: schede di fascia media a qualità Good
- Pagina 20 : Nvidia: schede di fascia alta a qualità Ultra
- Pagina 21 : AMD: schede di fascia media a qualità Good
- Pagina 22 : AMD: schede di fascia alta a qualità Ultra
Indice
- 1 . World Of Warcraft: Cataclysm e DX11, analisi delle prestazioni
- 2 . Cinque impostazioni qualitative tra cui scegliere
- 3 . Conclusioni
- 4 . Effetti: densità particelle
- 5 . Effetti: raggi del sole
- 6 . Effetti: dettagli acqua
- 7 . Effetti: qualità ombra
- 8 . Ambiente: Ground Clutter
- 9 . Ambiente: dettagli ambientali
- 10 . Ambiente: distanza di visione
- 11 . Projected Texture
- 12 . Risoluzione delle texture
- 13 . Configurazione di prova
- 14 . Nota sulla Patch 4.0.1
- 15 . CPU a confronto: AMD
- 16 . Confronto CPU: Intel
- 17 . AMD e Nvidia: prestazioni con filtro Anti Aliasing
- 18 . DirectX 9 contro DirectX 11
- 19 . Nvidia: schede di fascia media a qualità Good
- 20 . Nvidia: schede di fascia alta a qualità Ultra
- 21 . AMD: schede di fascia media a qualità Good
- 22 . AMD: schede di fascia alta a qualità Ultra