Next-gen per metà
- Pagina 1 : X06: Assassin’s Creed, Forza Motorsport 2, Lost Odyssey
- Pagina 2 : Le crociate
- Pagina 3 : Interazione
- Pagina 4 : Action e non
- Pagina 5 : Implementazioni future
- Pagina 6 : Forza Motorsport 2
- Pagina 7 : Sempre più in 3D
- Pagina 8 : Next-gen per metà
- Pagina 9 : Giri di pista
- Pagina 10 : Lost Odyssey
- Pagina 11 : JRPG con tinta
Next-gen per metà
Il passaggio alla next generation ha permesso al team di Turn 10 di raddoppiare i frame per secondo rispetto a Forza Motorsport (da 30 si è passati così a 60). In questa prima build giocabile, la fluidità non era minimamente garantita, al punto da sfiorare cali di 20/25 frame in alcune porzioni dell’unico tracciato selezionabile, un difetto che speriamo sarà corretto prima della commercializzazione del gioco. A livello prettamente estetico, la prima impressione è buona, ma non così entusiasmante. Indipendentemente dalle piccole migliorie grafiche, come l’erba o la persistente presenza sul tracciato dei pezzi delle auto incidentate, i paesaggi denotano una staticità imbarazzante. Nessun albero in movimento, nessuna bandiera all’orizzonte, tutto è stranamente immobile, al punto da ripresentare i paesaggi onirici – già penalizzanti – del primo Forza Motorsport. Il fascino di Gran Turismo è indubbiamente ben lontano.
- Pagina 1 : X06: Assassin’s Creed, Forza Motorsport 2, Lost Odyssey
- Pagina 2 : Le crociate
- Pagina 3 : Interazione
- Pagina 4 : Action e non
- Pagina 5 : Implementazioni future
- Pagina 6 : Forza Motorsport 2
- Pagina 7 : Sempre più in 3D
- Pagina 8 : Next-gen per metà
- Pagina 9 : Giri di pista
- Pagina 10 : Lost Odyssey
- Pagina 11 : JRPG con tinta